


Resetea crea prodotti sostenibili, responsabili e innovativi per vivere la natura in casa.
Orti di cucina
Goditi un orto nella tua cucina.
La coltivazione ti offre la possibilità di avere ingredienti freschi e naturali. Ti porta anche grandi benefici per la salute, aiuta a ridurre lo stress e migliora la qualità dell’aria.
Rendi la tua casa uno spazio più verde e riconnettiti con la natura.
Contenuto del kit: Vaso di coltivazione. Tavoletta di substrato. Argilla drenante. Busta di semi. Istruzioni per l’uso.
Ideale per gli angoli di cottura e gli amanti della natura.
Varietà

Ocimum basilicum
var. genevese L. Labiada

Coriandrum sativum L. Umbelíferas

Oryganum vulgare L. Lamiáceas

Petroselinum crispum
(Mill.) Fuss. Umbelíferas

Rosmarinus officinalis L. LamIáceas

Thymus vulgaris L. Lamiáceas
COME UTILIZZARE IL TUO ORTO DI CUCINA

Rimuovi tutto il contenuto del vaso, lascia solo le palline di argilla che fungeranno da sistema di drenaggio, e posizionaci sopra la tavoletta di substrato.

Riempi il vaso di acqua, in questo modo il substrato si idraterà, aumenterà notevolmente le sue dimensioni e fungerà da terriccio di coltivazione.

Remuez le substrat avec les doigts afin de le décompacter et l’aérer.

Apri il pacchetto di semi e distribuiscili uniformemente sulla superficie, quindi interrali a queste profondità: Timo meno di 0,5 cm. Prezzemolo e origano 0,5 cm. Basilico 1 cm. Coriandolo 3 cm. Rosmarino da 1 a 3 cm.

IMPORTANTE! Mantieni il terreno umido fino a quando i semi iniziano a germogliare; quindi, lascia asciugare tra un’annaffiatura e l’altra. Evita il ristagno annaffiando in piccole quantità.

Posiziona il kit in mezz’ombra quando la pianta è giovane e in pieno sole quando raggiunge la maturità. Quando le piantine mettono fuori la seconda serie di foglie, selezionare quelle più vigorose e rimuovere le altre.
CONSIGLI PER UNA BUONA GERMINAZIONE

BASILIC
Ocimum basilicum
var. genevese L. Labiada
Si semina a metà primavera, e per spuntare impiega 10/15 giorni. Si può anche coltivare all’interno di casa lungo tutto l’anno, offrendogli molto sole e una temperatura di circa 18 °C. Necessita di esposizione diretta al sole, ma tollera in compenso un poco d’ombra. All’inizio della sua coltivazione e verso la fine dell’estate occorre applicare un po’ di compost ricco in azoto. Irrigare abbondantemente, mantenendo il substrato sempre umido ma senza impregnarlo.

CORIANDOLO
Coriandrum sativum L. Umbelíferas
È una pianta molto facile da coltivare in casa. È resistente al freddo, ma deve essere coltivata al sole. Necessita di molta luce. Si può anche coltivare all’interno di casa lungo tutto l’anno, offrendogli molto sole e una temperatura di circa 18 °C. Irrigazioni molto moderate: non resiste al ristagno. Non è molto esigente in fatto di nutrienti. Collocare in un substrato sabbioso. Impiegare compost maturo o humus: non ama il concime fresco. Si raccomanda di raccoglierlo al mattino di buon’ora in giornate nuvolose.

ORIGANO
Oryganum vulgare L. Lamiáceas
Si semina a fine inverno/inizio primavera. È di sviluppo lento. Si può coltivare all’interno di casa lungo tutto l’anno, offrendogli molto sole e una temperatura di circa 18 °C. Predilige pieno sole e clima secco, ma resiste bene al freddo. Irrigazione moderata: non ama l’impregnazione. Si attende che la terra circostante secchi prima di tornare a irrigare. All’inizio della fioritura estiva si tagliano i gambi fioriti. Meglio verso mezzogiorno.

PREZZEMOLO
Petroselinum crispum
(Mill.) Fuss. Umbelíferas
Si semina da fine inverno a fine estate. La germinazione può tardare da 3 a 6 settimane. Si può anche coltivare all’interno di casa lungo tutto l’anno, offrendogli molto sole e una temperatura di circa 18 °C. Necessita di un minimo di 2 ore di luce al giorno e tollera sia l’ombra che il pieno sole. Ama molto il caldo, per quanto si adatti a climi umidi e resista bene al freddo. Collocare in un substrato sabbioso, meglio se in terreni umidi e azotati. Irrigare abbondantemente, mantenendo il substrato sempre umido ma senza impregnarlo.

ROSMARINO
Rosmarinus officinalis L. LamIáceas
Arbusto aromatico perenne utilizzato come condimento di carne e pesce. Seminare alla fine dell’inverno in interni o in primavera all’esterno. La germinazione è lenta: si consiglia mantenere il substrato umido senza impregnare fino a che spuntino le piantine e collocare in un luogo in cui la pianta riceva luce solare a sufficienza. Una volta avvenuta la germinazione, irrigare quando la terra è secca: non tollera l’eccesso di umidità. Al raggiungimento di una decina di centimetri, trapiantare direttamente a terra o in un vaso aggiungendo concime naturale o compost e collocare in pieno sole. Raccogliere i germogli giovani due volte all’anno.

TIMO
Thymus vulgaris L. Lamiáceas
Seminare in interni alla fine dell’inverno e mantenere il substrato umido senza impregnare fino a che si produca la germinazione, all’incirca in capo a 15-30 giorni. Quando la pianta raggiunge i 15 cm si può trapiantare in vaso o direttamente al suolo. Necessita di una buona quantità di ore di sole per crescere e non tollera l’eccesso d’acqua: irrigare solo quando la terra è secca. Raccogliere le foglie dalla fine della primavera fino agli inizi dell’autunno, lasciandone a sufficienza perché resista all’inverno.